Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici
Ha il compito di attuare e coordinare la trasformazione digitale dell'amministrazione, lo sviluppo dei servizi pubblici digitali, il rispetto degli standard e l'adozione dei nuovi modelli di design, accessibilità, riuso ed open data.
Gestione dei rapporti tra l’ente e gli avvocati esterni, nelle varie fasi dei procedimenti amministrativi che riguardano la rappresentanza e la difesa in giudizio dell’ente pubblico locale, esprime pareri legali su richiesta degli Uffici dell'Ente.
Il Segretario Comunale è nominato dal Sindaco e fornisce assistenza giuridica agli organi del Comune per garantire che i loro atti siano conformi alle norme di legge, allo Statuto e alle procedure amministrative.
L'area affari generali rappresenta il punto di coesione organizzata tra i settori dell'Ente. La Segreteria Generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
Ufficio di collegamento tra l'Ente e le Ditte affidatarie della gestione integrata dei rifiuti urbani.
Vigilare e sanzionare relativamente alle norme del codice della strada.
Attività di coordinamento per la salvaguardia della pubblica incolumità in caso di eventi imprevedibili.
L’ufficio pubblica istruzione si occupa di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (asilo nido, trasporti, mensa, campo giochi ecc.).
I servizi demografici si occupano dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all' interno del territorio comunale.
È lo strumento telematico definito per assumere il ruolo di unico interlocutore tra imprese e PA. Inoltre il servizio si occupa dei permessi per le aperture/variazioni di attività commerciali, commercio sulle aree pubbliche, scie sanitarie.
Coordina la programmazione territoriale attraverso lo studio del territorio, la pianificazione ed il coordinamento strutturale e funzionale della città, con attenzione alle peculiarità presenti nelle diverse aree insediative del territorio.
Gestione dei beni demaniali dell'Ente, autorizzazioni e verifiche istruttorie delle richieste di autorizzazioni sismiche.
Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
L’area finanziaria gestisce le voci in entrata e in uscita dell'Ente.
L’ufficio tributi si occupa di fornire informazioni sull’iter completo della gestione dei tributi comunali ai cittadini.
Gestione delle operazioni contabili e amministrative del personale, in conformità normativa.
L’ufficio patrimonio si occupa della gestione amministrativa degli immobili di proprietà comunale e della loro manutenzione.
L’ufficio sociale è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere.
Comprende e gestisce tutti i provvedimenti inerenti autorizzazioni agli scavi, interventi di manutenzione suolo ed edifici pubblici, lavori di appalti pubblici, illuminazione su strade pubbliche.
Si occupa di recepire finanziamenti europei per le diverse necessità dell'Ente.
L’ufficio cultura si occupa della diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva.
Gestione dei servizi relativi a inumazione, esumazione, concessione e manutenzione delle tombe, informazioni.